Come associarsi?

Per diventare Socio CAI

  1. l’interessato può recarsi presso una qualsiasi Sezione
  2. la Sezione provvede a fornire l’informativa e il consenso per il trattamento dei dati personali necessari all'iscrizione. Il Consiglio Direttivo della Sezione decide se accettare l’iscrizione.
  3. la quota totale d’iscrizione si compone di una quota minima di ammissione per i nuovi soci, pagando la quale si ha diritto a ricevere la tessera di riconoscimento, una copia di Statuto, Regolamento generale del CAI, del regolamento sezionale, e il distintivo. Si deve inoltre pagare la quota associativa annuale, il cui importo varia a seconda della categoria di socio (ordinario, juniores, familiare, giovane). Pagando ogni anno la quota annuale, con scadenza 31 marzo, il rinnovo dell’iscrizione è automatico.

Ai Non Soci che partecipano ad attività sezionali è richiesta la quota di attivazione dell’assicurazione infortuni in attività istituzionale e soccorso alpino.

QUOTE TESSERAMENTI 2025

SOCI ORDINARI (Nati nel 2000 e antecedenti) €48

SOCI ORDINARI JUNIOR (Nati fino al 2001) ( 18 - 25 anni) €26

SOCI FAMILIARI €26

SOCI GIOVANI (Nati nel 2008 e seguenti) €16

TESSERA E DISTINTIVO €7

Polizza assicurativa per attivita' Sociali Costo integrazione per raddoppio massimali ( da richiedere all'atto del tesseramento) €5,50

IMPORTANTE - TESSERAMENTO 2025

Anche quest'anno chi vuole può effettuare i pagamenti con Bonifico, come segue:

1) effettuare un Bonifico all'IBAN sotto riportato e intestato a : Club Alpino Italiano Sezione di Olgiate Olona, indicando come causale: Cognome - Nome - rinnovo 2025 (nel caso di più rinnovi, indicare i nomi nella mail di invio della copia del Bonifico).

2) Inviare la copia del Bonifico alla mail sezionale ( caiolgiate@yahoo.it )

3) Vi verrà inoltrata, su richiesta, una mail di conferma dell'avvenuto rinnovo.

4) Sarà possibile ritirare materialmente il bollino in sede C.A.l. al giovedi sera dalle ore 21.00 alle ore 22.30.

5) IBAN: IT09W0538750470000042365936 Intestato a : Club Alpino Italiano - Sezione di Olgiate Olona.

Perché iscriversi al Club Alpino Italiano

Tutti i soci possono credere, condividere e sostenere insieme i grandi valori della fatica, gioia e solidarietà in cordata per la montagna, e partecipare ai seguenti vantaggi:

  • hanno libero ingresso nelle sedi di Sezioni e Sottosezioni, o partecipazioni a manifestazioni da esse organizzate;
  • hanno diritto (se i Soci ordinari) a ricevere le pubblicazioni sociali;
  • usufruiscono dei rifugi del Club Alpino Italiano a condizioni preferenziali rispetto ai non soci;
  • godono delle stesse condizioni nei rifugi dei Club alpini esteri aderenti all'UIAA che hanno il diritto al trattamento di reciprocità con il CAI;
  • usufruiscono del materiale tecnico, bibliografico, fotocinematografico e geografico degli Organi tecnici centrali e territoriali, delle Sezioni e delle Sottosezioni;
  • sono ammessi a condizioni preferenziali alle Scuole e ai Corsi istituiti dagli Organi tecnici centrali, dalle Sezioni e dalle Sottosezioni, e a tutte le manifestazioni da esse organizzate;
  • partecipano alle assemblee sezionali e sottosezionali (i maggiorenni con diritto di voto), ai Congressi nazionali e, quando eletti Delegati, alle Assemblee Regionali e Nazionali;
  • usufruiscono della copertura assicurativa “Soccorso Alpino” in Europa, valida sia nell’attività sociale sia nell’attività personale, secondo i massimali in vigore;
  • usufruiscono della copertura assicurativa “Responsabilità Civile”, valida per tutte le attività istituzionali organizzate dal CAI, secondo i massimali in vigore; possono accedere (a richiesta) all’assicurazione Responsabilità Civile in attività personale;
  • usufruiscono della copertura assicurativa “Infortuni” valida per tutte le attività sociali organizzate dal C.A.I., secondo i massimali in vigore; possono accedere (a richiesta) all’assicurazione Infortuni in attività personale;
  • usufruiscono di particolari sconti nelle gite ed escursioni sociali organizzate dalle Sezioni e Sottosezioni;
  • godono di riduzioni nell'acquisto di pubblicazioni sociali, e possono avvalersi di sconti particolari presso gli esercizi commerciali convenzionati.

Richiedi Informazioni

Presto consenso al trattamento dati personali ai sensi art.13 d.Lgs. del 30/06/2003 n.196